Bombardamento Istituto Luce
Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
1x
- 2x
- 1.5x
- 1x, selected
- Chapters
- descriptions off, selected
- subtitles settings, opens subtitles settings dialog
- subtitles off, selected
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
-
Genere: Documentary film
-
Durata: 5 minuti e 32"
-
Descrizione: 13 agosto 1943: il bombardamento della sede del Luce.
1 - Muro di cinta parzialmente devastato a lato dell'ingresso dell'Istituto
2 - l'iscrizione Istituto Nazionale Luce sovrastata da un'aquila ad ali spiegate
3 - riprese dell'edificio semicircolare da automezzo in movimento
4 - danni in una stanza d'ufficio
5 - infissi e travi di legno in uno dei corridoi interni
6 - fogli sparsi a terra
7 - altri segni di devastazione: riprese anche dall'alto
8 - mura semidistrutte, serrande divelte, macerie e segni di nerofumo sulle facciate dei vari edifici
9 - bandiera bianca con croce rossa sventola da una porta
10 - negli uffici vetri infranti e cumuli di macerie in mezzo alle stanze
11 - pesanti danni anche alle strutture murarie ed alle coperture dei tetti
12 - voragini all'esterno, forse provocate dalla ricaduta delle bombe
13 - dettagliate riprese delle parti abbattute
14 - un orologio fermo segna le ore dieci e trentotto
-
Parole chiave: Istituto LUCE / La Repubblica Sociale Italiana / i bombardamenti in Italia / Cinecittà
-
Collezione:
-
Fonte esterna: Istituto Luce - Cinecittà
-
Diritti: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Casa di produzione: Istituto Nazionale Luce
-
Colori: Black & White
-
Sound: Without sound
-
Data:
-
Tipo documento:
-
Collezione: LUCE documentary and short film collection
-
Formato originale: video/mpeg
-
Language: it